Crocefisso da tavolo
Piede tondo conico con modanature e nodo realizzati al tornio, con tre piedini a zampa di leone dorati, sul quale si innalza la croce piana con applicati il Crocefisso e la targa.GG
Piede tondo conico con modanature e nodo realizzati al tornio, con tre piedini a zampa di leone dorati, sul quale si innalza la croce piana con applicati il Crocefisso e la targa.GG
Croce con terminazioni dei bracci trilobate che ha impresse la targa, la reggiera dietro il capo del Crocefisso (applicato) e il teschio di Adamo.GG
Croce greca quintupla.Dritto: Decorazione a racemi nei bracci.Rovescio: Nel braccio orizzontale l’iscrizione: JERUSALEM, e nel braccio verticale inferiore il punzone del titolo del metallo.GG
Riproduzione d’una cartolina d’epoca, effettuata in occasione della 48a Giornata del Ferroviere, concomitante con il Centenario della linea ferroviaria Cremona-Borgo San Donnino, che raffigura il crollo del ponte ferroviario sul torrente Stirone, avvenuto…
Fidenza, 25 ottobre 1853Cronistoria delle vicende che portarono all’invenzione del corpo di San Donnino martire, patrono della città e diocesi di Fidenza, avvenuta il 19 luglio 1853.Il documento, sottoscritto dal vescovo mons.…
Cucchiaino da caffè utilizzato per raccogliere l’incenso dalla navicella portaincenso e versarlo nel turibolo durante le funzioni liturgiche.GG
Cucchiaino da caffè utilizzato per raccogliere l’incenso dalla navicella portaincenso e versarlo nel turibolo durante le funzioni liturgiche.Sul dorso del manico ha punzonata l’iscrizione “TERN[I]”.GG
Cucchiaino da caffè utilizzato per raccogliere l’incenso dalla navicella portaincenso e versarlo nel turibolo durante le funzioni liturgiche.GG
Cucchiaino da caffé in metallo argentato con decorazioni fitomorfe a rilievo su entrambe le facce del manico. Su dorso del manico vi è l’iscrizone a rilievo «PLACC. ARGENTO».Unito alla navicella…
Cucchiaino da caffè che, associato alla Navicella (inv. n. O276), è utilizzato per raccogliere l’incenso da versare nel turibolo durante le funzioni liturgiche.Sul retro del manico ha incise le iniziali…