Scopri tutte le opere

Cerca


Piccola croce portatile di legno, con intarsiati 13 cerchi di madreperla e fissato il Crocefisso di ottone. Sul retro, lungo i bracci orizzontali, vi è l’iscrizione a inchiostro a caratteri gotici:…

L’oggetto è composto da una cassetta metallica crociforme, con raccordo circolare all’incrocio dei bracci, realizzata mediante ritaglio e saldatura della lamina, riempita al centro da un asterisco bianco e nero, e nei bracci da un mosaico di fiori…

La stampa riproduce la croce disegnata dal Dottore della Chiesa su una parete del convento domenicano di S. Giacomo d’Anagni, che comprende in modo enigmatico i versi del Carmine della Santa Croce di Venanzio…

Piccola croce composta da un sostegno tornito con innesto a gorbia troncoconico, per l’asta, e un nodo a cipolla con colletto modanato, sopra il quale è saldata una croce piatta(forse più tarda), con terminazioni dei…

Piccola croce composta da un sostegno tornito con innesto a gorbia troncoconico, per l’asta, e un nodo a cipolla con colletto modanato, sopra il quale è saldata una croce piatta, con terminazioni dei bracci tripartite,…

Croce composta da lamine d’argento tenute solidali dalle coste ripiegate.  I bracci terminano con decori a motivi fitomorfi polilobati terminanti, i superiori, con una sfera, e quello inferiore fissato su un gambo con nodi e gorbia…

L’oggetto è caratterizzato dal grosso nodo a sfera schiacciata con rialzo conico svasato in rame dorato, sbalzato e cesellato a foglie d’acanto, inserito sopra l’innesto di ferro rivestito d’argento dove si…

Croce a bracci patenti e zigrinata a colpi di scalpello è saldata a un’asta tubolare. Il Crocefisso e il cartiglio sono realizzati in fusione e e fissati sulla croce con…

Fissata sopra un innesto a gorbia esagonale con nodo globulare, la croce è realizzata mediante lastra d’argento sbalzata applicata a supporto di legno, con decorazioni a fiore nelle terminazioni quadrilobate.…