Scopri tutte le opere

Cerca


D’impianto cinquecentesco ma probabilmente ridipinto nel XVIII secolo, il dipinto rappresenta Gesù, alla sommità d’una gradinata, con la porpora sulle spalle, mentre gli aguzzini gli calcano sulla testa con dei bastoni la corona di…

La scultura in legno policromato del Cristo morto apparteneva all’oratorio della Madonna del Pilastro di Fidenza, distrutto dalle bombe nel 1944. Il recupero della statua portò la stessa nel possesso del…

Il disegno raffigura la statua del Cristo morto (inv. n. ), venerata nell’oratorio del Pilastro di Fidenza sino alla distruzione dell’edificio nei bombardamenti del 1944, collocata sopra un telo, disteso su una…

Riproduce liberamente, su un pannello di legno multistrato, il quadro di Giovanni Bellini conservato alla Pinacoteca di Brera a Milano. Sul retro ha la seguente iscrizione autografa dell’autrice: «Cremona 2 maggio…

L’opera, che riproduce il Cristo pantocratore della torre della chiave d’arco del protiro maggiore del Duomo, fa parte d’una serie di tre stampe raccolte in una cartella realizzata nel 1980 «a ricordo del restauro del Duomo…

D’impianto cinquecentesco ma probabilmente ridipinto nel XVIII secolo, il dipinto rappresenta Gesù che porta la croce, attorniato da molti personaggi e soldati, mentre sale al Calvario, che si vede sullo sfondo…

Sul dritto riproduzione fotografica, circostritta in un ovale, del Cristo Risorto di Marco d’Oggiono (inizio sec. XVI) della collezione Cagnola, a Villa Cagnola di Gazzada (Varese).Sul retro, sotto lo stemma del…

Sul dritto, fa da sfondo la veduta panoramica del Seminario Arcivescovile superiore di Milano, a Venegono inferiore (VA), con sovrastampata entro una croce la figura intera di Cristo che cammina fra del frumento maturo…