Cornice per nicchia
Grande cornice rettangolare per copertura di una nicchia per statua religiosa, con apertura centrale centinata e strombata chiusa da anta incernierata con vetro anteriore (mancante). Nella parte frontale è decorata da intagli,…
Grande cornice rettangolare per copertura di una nicchia per statua religiosa, con apertura centrale centinata e strombata chiusa da anta incernierata con vetro anteriore (mancante). Nella parte frontale è decorata da intagli,…
Grande cornice intagliata e dorata con nella base un listello dipinto a finto marmo. Si tratta della cornice del paliotto detto di S. Donnino (inv. n. O118), del quale è…
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l’esposizione d’un paliotto di tessuto.GG
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l’esposizione d’un paliotto di tessuto.GG
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l’esposizione d’un paliotto di tessuto.GG
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli. Da un’iscrizione manoscritta sull’orlo si evince che era utilizzata per l’esposizione…
Cornice modanata e dorata a mecca, con base dipinta a finto marmo, utilizzata per l’esposizione d’un paliotto di tessuto.GG
Cornice modanata con base liscia, dorata a mecca e rinforzata sul retro da quattro squadre in ferro avvitate negli angoli, utilizzata per l’esposizione d’un paliotto di tessuto.Sul retro è incollata l’etichetta a…
Il nuovo coro dei Canonici fu disegnato in stile neo-gotico dal pittore dell’Accademia di belle arti di Parma Girolamo Gelati e realizzato dell’ebanista borghigiano Emilio Papini nell’ambito delle opere di…
Corona in ottone sbalzato in stile neoclassico e dorato, costituita da una parte piana retrostante con croce sul colmo e una parte anteriore, semicircolare.GG