Cornice
Montatura rettangolare di legno, ricoperto di velluto blu, con fissata sul davanti una cornice bombata d’argento, con agli orli un cordolo a perline; un ovale orizzontale con al centro del lato superiore da cui partono due…
Montatura rettangolare di legno, ricoperto di velluto blu, con fissata sul davanti una cornice bombata d’argento, con agli orli un cordolo a perline; un ovale orizzontale con al centro del lato superiore da cui partono due…
Piccola cornice lignea modanata, con decorazioni intagliate a fogliami e volute, completamente dorata a foglia d’oro.Contiene la tavoletta con fissate le lastre d’argento sbalzate raffiguranti il Beato Rolando de’ Medici (inv. n. O226).GG
La piccola cornice ovale è attorniata da foglie d’acanto formanti volute fitomorfe,GG
Collage realizzato con due differenti stampe. All’esterno v’è una cornice barocca a trionfi, realizzata in xilografia, con nell’angolo in basso a sinistra la firma dell’auotre: J. B. Jackson. F. 1738. All’interno di questa è…
Cornice in argento, decorata da volute fitomorfe incise, applicata a supporto di legno verniciato con vetro anteriore. È parte degli arredi di casa di mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal 1998…
Cornice intagliata a imitazione di tronchi e tralci di vite, gessata e tinta di nero, utilizzata come spechiera.GG
Cornice con modanature nello stile “Salvator Rosa” ma con intagli fitomorfi, arricchita da elaborate decorazioni a volute fitomorfe alla base e nella cimasa, dove vi sono di teste di cherubi.Il manufatto incornicia il dipinto ad…
Piccola cornice lignea scolpita e dorata, completa di mensola orginale alla quale nel XIX secolo sono stati aggiunti sotto la base due modiglioni, già posta a copertura dell’affresco della “Madonna della…
Cornice relitta laterale del triplice arredo d’altare della vecchia liturgia della S. Messa che conteneva le cosiddette Cartegloria. Di forma rettangolare ha nella parte inferiore due piedi intagliati a zampa fitomorfa con rialzi…