Scopri tutte le opere

Cerca


La base a sezione triangolare, posata su piedini a doppia voluta, è decorato da scudi, volute e motivi vegetali di gusto rocaille, come il fusto con due nodi e balaustro e il piattello. Il gocciolatoio è in metallo traforato…

Coppia di piccole ciotole in vetro, decorate da filetti e monogrammi di Cristo in oro zecchino, usate probabilmente per la distribuzione dell’Eucarestia ai fedeli.GG

Le due cornici simili, realizzate per contenere le cartegloria poste alle due estremità dell’altare, sono formate da volute fitomorfe che sulla cimasa hanno una palmetta formata da cinque foglie formanti…

Realizzate con il proventi del lascito del 1698 di Francesco  Evangelista, originariamente finalizzato al completamento della incompiuta facciata del duomo romanico e destinato poi alla realizzazione di arredi della cattedrale.

Coppia di panche con piano modellato a concoide sostenuto da gambe a modiglione con volute e modanature intagliate:GG

Coppia di grandi piatti sbalzati e cesellati con punzonature al bordo, parte interna liscia con fascia scritta in lingua tedesca e centro baccellato a vortice.GG

Due piatti uguali a bordo mistilineo con tre filetti e falda svasata. Sul retro hanno il punzone ovale con l’iscrizione PELTRO.GG

Piatti circolari a bordo mistilineo utilizzati nei servizi liturgici. Sotto il fondo hanno incisa l’iscrizione a lettere capitali: «EX VOTO PIAE PERSONAE MDCCCLVI» e il punzone, uno parziale, l’altro intero…

Coppia di poltrone in legno di stile ibrido, con schienale a traversine (la più alta con impugnatura), braccioli terminanti a ricciolo su montanti, gambe frontali ricurve e gambe posteriori a sciabola. L’imbottitura e il rivestimento di…