Scopri tutte le opere

Cerca


Mobile di forma architettonica, con una pedana sulla quale è fissata l’intelaiatura a vista formata da quattro pilastri, con cornici modanate, sormontati da capitelli intagliati sui quali s’appoggia il tetto con cornicioni modanati e…

Madonna col Bambino inserita in una cornice barocca sulla cui cimasa, in un cartiglio, sta l’iscrizione: CONSOLATRIX – AFFLICTORUM. Nella targa posta sotto la cornice, che ha inciso al centro…

Ecclettico mobile con intagliata al centro una grande aquila araldica posata con le zampe su una roccia e ad ali spiegate, contenuta fra i due sostegni a volute vegetali.GG  

Telo rettangolare di tessuto nero, decorato in rosso e rosa con motivi geometrici, croci greche raggiate e le iscrizioni «JERUSALEM», con all’interno le tasche per inserire i piatti della copertina del messale.GG 

Copertina di Messale (Libro liturgico che contiene il testo delle parti fisse e variabili della Messa, con le relative prescrizioni liturgiche), realizzata in lamina dargento sbalzata e cesellata. Le valve,…

Coppa elissoidale sbalzata e all’interno dorata, avvitata a un piede pure elissoidale. All’esterno l’oggetto è ossidato artificialmente e avvolto in un reticolo di fili di rame intrecciato a imitazione del…

Vaso di legno con un piede cilindrico, la falda bombata e quattro beccucci di versamento, alternati da quattro orecchi ad anello, e con un’apertura centrale, munita di coperchio decorato da un fiore a cinque…

Coppia di alzate, con il piede cavo fissato mediante un bullone alla vite fissata sotto il piatto, il cui bordo è rialzato mediante modanature sbalzate.GG

Coppia di alzate, con il piede cavo fissato mediante un bullone alla vite saldata sotto il piatto, il cui bordo è rialzato mediante semplice modanatura sbalzata ed al cui centro è incisa la classica figura…