Scopri tutte le opere

Cerca


Relitto marmoreo,  a base rettilinea, con il lato superiore arcuato al centro e due piccoli timpani ai fianchi. È decorata da un semplice filetto inciso parallelo ai bordi. Si tratta probabilmente della cimasa relitta d’una…

Relitto marmoreo sagomato a timpano terminante con due volute affrontate. La base è tagliata e sgusciata per essere adattata ad una lapide o a un’erma sottostante. Si tratta probabilmente della cimasa relitta d’una lapide un tempo murata e non…

Segmento di cordino di filo sintetico nocciola utilizzato da don Maurizio Galli per stringere il camice in vita durante le S. Messe al Campo.GG

Cordone da stringere in vita sul camice, di seta sintetica bianca, decorato alle estremità con nappe dello stesso materiale.GG

Cintura in cuoio con anelli rettangolari sui fianchi con fibbia in ottone dell’ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani) portata da don Maurizio Galli quand’era assistente del Gruppo ASCI della parrocchia di…

Semplice ciotola semisferica di vetro, utilizzata probabilmente per qualche servizio sull’altare.GG

Oggetto formato da una coppa semipiana alla quale e avvitato sotto un piede svasato.GG

Ciotola fogliforme – forse da utilizzare per il versare l’acqua battesimale – che ha incisa sotto il fondo l’iscrizione: «Don Maurizio».È appartenuta a mons. Maurizio Galli, vescovo di Fidenza dal…

Cofanetto di stile medievale, destinato forse a contenere reliquie, per la cui costruzione sono stati utilizzati diversi legni: pioppo per la struttura, pero naturale o tinto per le applicazioni traforate o lavorate e le…

Cofanetto di stile medievale, simile al n. L33 nelle modalità costruttive, ma evidentemente non terminato, benché decorato con le parti in avorio (le quattro sfere d’avorio delle candelabre, mancanti, sono state integrate…