Chiesa di S. Antonio abate di Fidenza – S. Antonio abate
Sul foglio, segnato col N.° 5, è raffigurato al centro S. Antonio abate tormentato dai demoni con in alto a sinistra Gesù (o Dio) che lo benedice da una nuvola nel cielo ed…
Sul foglio, segnato col N.° 5, è raffigurato al centro S. Antonio abate tormentato dai demoni con in alto a sinistra Gesù (o Dio) che lo benedice da una nuvola nel cielo ed…
Sul foglio, segnato con N.° 7(a fianco a matita vi è anche N° I), è riprodotto la figura di S. Cristoforo raffigurata anche nel disegno inv. n. C42.GG
Riproduzione a sanguigna dell’affresco – attribuito a Benedetto e Bonifacio Bembo – esistente nella cappella del castello Pallavicino-Casali di Monticelli d’Ongina, di cui S. Giorgio è compatrono.GG
Veduta della chiesa di S. Giovanni Battista di Canale d’Agordo, con in alto – in clipeo ovale – il ritratto di papa Giovanni Paolo I. In basso la didascalia: Canale…
Scorcio della chiesa romanica di S. Pietro in Vincoli a Spinone al Lago.In basso a ds la sigla dell’autore e la data.In basso l’iscrizione a stampa: «S. Pietro in Vicnoli –…
A sn il vescovo e i sacerdoti, a ds uomini e donne, uno dei quali mostra lo stemma della città. Sotto la stampa le iscrizioni manoscritte a matita indicanti il numero di serie, il…
Pianticella di ciclamini dipinta su cartone, con cornice originale a motivi floreali in pastiglia.GG
Cimasa in legno intagliato a racemi fitomorfi con M centrale proveniente da un altare o un apparato decorativo.GG
Fascia basale con sguscie verticali fra due capitelli cubici, con piccolo cherubo centrale, dai quali la fascia prosegue uguale perpendicolarmente anche per una decian di cm sui lati (manca parte del lato destro); sopra sono…
Relitto marmoreo, a base rettilinea, di forma triangolare, ma con terminazione sommitale modanata. È decorato da un filetto parallelo ai bordi e da un rametto d’acanto inciso al centro. Si tratta probabilmente della…