Cattedrale di Fidenza – Interno: Telamone
Mensola figurata con uomo inginocchiato verso destra, vestito da una tunica, che regge sulle spalle – aiutato da una foglia d’acanto – la costolature del presbiterio, presso l’arcone dell’abside.GG
Mensola figurata con uomo inginocchiato verso destra, vestito da una tunica, che regge sulle spalle – aiutato da una foglia d’acanto – la costolature del presbiterio, presso l’arcone dell’abside.GG
Figura di toro alato posto verso sn e osservante di fronte, con la zampa ds sollevata sopra un libro aperto.GG
I due personaggi sono posti negli angoli sinistro e destro del cornicione che marca, nell’andito interno del portale nord del Duomo, l’appoggio dell’intradosso all’arco d’ingresso. Sono rimasti sinora senza una precisa interpretazione e richiamano forse un tema apocalittico. GG
Il Patriarca biblico – rappresentato con una lunga barba ondulata, un copricapo ogivato, una tunica lunga con sovrapposta una cotta con orlo lavorato con sopra una specie di casula – è seduto su un trono…
L’acroterio è formato da tre lastre combacianti, già collegate fra loro da colonnine d’angolo complete di capitelli (manca la sinistra). Nella parte frontale è rappresentato un nobiluomo cui manca il braccio…
L’intero scenario è realizzato su quattro lastre contigue di materiale differente, ma i personaggi sono tutti raggruppati sulle due lastre inferiori affiancate:Sulla prima, si vedono i tre Re Magi che, procedendo da sinistra verso…
La lastra incastonata nell’angolo superiore del timpano ha scolpito l’Agnello mistico – entro un clipeo interrotto in basso dal triplice archetto che incornicia la scena sottostante – sovrastato da una sorta di corona…
Nel pannello sono raffigurati insieme il mese di Marzo (a destra) che suona il corno (dei venti) e il mese d’Aprile, rappresentato secondo l’antica allegoria del Principe che porta il ramo…
Il Mese è rappresentato dal dio Giano bifronte (in questo caso bicefalo) seduto di fronte al focolare ove sta scaldando la minestra in una pentola appesa ad una catena da…
Il Mese è rappresentato, nella parte inferiore del pannello, dalla tradizionale figura del Cavaliere con scudo e lancia in partenza per la guerra, la cui “stagione” iniziava in questo mese. Nella parte superiore del pannello, con i piedi posati a…