Cattedrale di Fidenza – Cripta: Peduccio figurato
L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, da comprendere con molta probabilità fra i lavori effettuati durante i restauri della Cripta effettuati fra il 1923 e il…
L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, da comprendere con molta probabilità fra i lavori effettuati durante i restauri della Cripta effettuati fra il 1923 e il…
L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, che lo stato di conservazione del materiale potrebbe far pensare ad un originale medievale ma gli stilemi portano a comprenderlo…
La figura intera, in piedi, rivolta a sinistra, è vestita con una lunga tunica con sovrapposta una dalmatica orlata e tiene nelle mani un filatterio svolto senza iscrizioni.GG
La figura intera, in piedi, rivolta a desta, è vestita da una lunga tunica con sovrapposto un largo abito con maniche un cui lembo gli copre le mani col quale porta un libro.GG
Mensola figurata raffigurante l’Angelo, di prospetto verso ds, con le braccia nell’atteggiamento di porgere; la mano sinistra ha infatti un foro per l’inserimento del codolo d’un oggetto (il ramo di giglio?). Sostiene…
Angelo in volo da ds a sn con un libro tra le mani.GG
Aquila con le ali spiegate e la testa voltata a ds, che tiene fra gli artigli un cartiglio.GG
Il rilievo si sviluppa su tre diversi pannelli:Sul primo, di forma rettangolare e posto verticalmente, è scolpita una mandorla a doppia cornice, decorata da ovoli e treccie, nella quale Dio Padre sta…
Disco con cornice semitonda al cui interno è scolpito l’agnello mistico che regge una croce astile.GG
Leone alato rivolto verso ds, la testa voltata verso sn, che tiene il libro con la zampa sinistra.GG