Scopri tutte le opere

Cerca


Elemento decorativo inserito fra lo stipite destro e l’arco della finesta nord dell’abside della cripta della cattedrale, raffigurante l’angelo dell’evangelista Matteo portante un cartiglio con l’iscrizione a lettere capitali: HABENS / FACIEM / QUASI / HOMINIS…

Elemento decorativo inserito fra lo stipite sinistro e l’arco della finesta centrale dell’abside della cripta della cattedrale, raffiguranteun uomo che cammina attorno all’angolo d’un edificio, seguito da un cane.La finestra venne ricostruita insieme…

Elemento decorativo inserito fra lo stipite destro e l’arco della finesta centrale dell’abside della cripta della cattedrale, raffigurante un pellegrino inginocchiato che prega S. Donnino, il quale appare in un’alone circolare sopra un muro.La finestra…

Elemento decorativo inserito fra lo stipite destro e l’arco della finesta sud dell’abside della cripta della cattedrale, raffigurante l’Agnello immolato con la croce seduto sull’apocalittico libro dei sette sigilli.La finestra venne ricostruita insieme alle…

La lastra – realizzata nello stile della scultura altomedievale – rappresenta due pavoni che, ai lati della portella in argento sbalzato che vi è incastonato al centro, sono appollaiati sul complesso avviluppo d’un doppio tralcio di vite…

L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, da comprendere fra i lavori effettuati durante i restauri della Cripta effettuati fra il 1923 e il 1925, è decorato dal leone…

L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, da comprendere fra i lavori effettuati durante i restauri della Cripta effettuati fra il 1923 e il 1925, è decorato l’Aquila di…

L’elemento architettonico che sostiene un arco della volta della cripta, da comprendere fra i lavori effettuati durante i restauri della Cripta effettuati fra il 1923 e il 1925, è decorato dal Vitello di…