Cattdrale di Fidenza: Cane che insegue un cervo
Grosso cane, con collare, che insegue un cervo, mutilo delle zampe anteriori e del corno sinistro.GG
Grosso cane, con collare, che insegue un cervo, mutilo delle zampe anteriori e del corno sinistro.GG
Dal fronte modanato della mensola emerge da un rosone fitomorfo la testa leonina con criniera a raggi serpeggianti, con il naso e il labbro superiore scheggiati.GG
Scolpito alla destra d’un concio, entro una rosa raggiata che forma la criniera con al centro il muso abraso del felino.GG
Il mobile è composto dalla cattedra centrale, costituita da un sedile con alto schienale rialzato su due gradini, e da quattro sedili con schienale (due per parte) fissati tra loro e…
La Cattedra è costituita da una grande trono neo-medievale ad alto schienale, decorato nella specchiatura dalla raffigurazione allegorica dello Spirito Santo; sui braccioli e ai lati dello schienale sono intagliati i…
L’altare è costituito da una lastra superiore e da due montanti laterali, con scolpite a bassorilievo nella specchiatura interna la palma e la corona del martirio riferite alle reliquie del martire San Donnino che, racchiuse…
Capitello a crochet composto da doppio collarino modanato ed echino decorato da otto foglie lisce, delle quali quattro centrali – che raggiungono la metà dell’echino – munite di tre costolature centrali e…
Capitello a crochet composto da doppio collarino modanato ed echino decorato da otto foglie lisce, delle quali quattro centrali – che raggiungono la metà dell’echino – munite di tre costolature…
Capitello a crochet con collarino lavorato a fogliette ed echino decorato da otto foglie lisce, delle quali quattro centrali – che raggiungono la metà dell’echino – munite di tre costolature centrali con caulicolo lavorato e…
Capitello a crochet con collarino a nastro ed echino decorato da otto foglie d’acanto, delle quali quattro centrali – che raggiungono la metà dell’echino – munite di tre costolature centrali e sopra le…