Candelieri d’altare
Tre coppie di candelieri d’altare di fattura quasi simile e d’altezza leggermente differente, con raffigurazioni a mezzotondo nei piedi così suddivise:1^ coppia: S. Bernardo, Madonna del Rosario e Stemma coronato e…
Tre coppie di candelieri d’altare di fattura quasi simile e d’altezza leggermente differente, con raffigurazioni a mezzotondo nei piedi così suddivise:1^ coppia: S. Bernardo, Madonna del Rosario e Stemma coronato e…
Sei candelieri con volute angolari al piede e decorazioni fitomorfe.Dalle iscrizioni manoscritte sui piattelli si evince che il corredo – privo della croce – era di pertinenza dell’altare del Crocefisso della Cattedrale…
Coppia di piccoli candelieri d’altare in stile rinascimentale; base triangolare e piedi formati a grifone alato, e piccole testine infantili nelle specchiature; gambo in tre parti a decorazioni fitomorfe; piattello…
Coppia di piccoli candelieri d’ottone a base e bocciolo esagonali e gambo tornito.GG
Coppia di candelieri da parete costituiti dal braccio portacandela, intagliato a voluta e motivi fitomorfi, fissato a una tabella tonda traforata con al centro un monte a tre cime ed esteriormente decorata…
Serie di 6 candelieri di forma troncoconica, leggermente scampanata alla base, dove sono ricavati tre piedi, e un prolungamento cilindrico e un disco abbitato alla sommità che fa da piattello…
Due cannucce di materiale sintetico per pennini, una tinta avorio, con infilato un pennino di metallo, l’altra azzurra, e una scatoletta di cartone da pennini “Pens Bronze” della ditta John Mitchell di Londra,…
Raffigura il capitello ds del protiro maggiore della cattedrale (inv. n. S77). In basso la firma dell’autore e la data.GG
Gli stucchi della cappella sono opera del 1791 di Davide Terzani, mentre l’altare e l’ancona in stucco marmorizzato, come i due stemmi del vescovo Luigi Sanvitale e le nicchie sulle pareti laterali, sono state realizzate…
Riproduzione fotografica della cappella e della tomba di san Giacinto Odrovaz, apostolo della Polonia, nella Basilica dei Domenicani – Cracovia, con sotto l’iscrizione in polacco: “Kaplica i grób Sw Jacka…