Scopri tutte le opere

Cerca


I due cancelli, simili, sono posti in fondo alle scale d’ingresso alla cripta e sono, ciascuno, formati da due battenti – costituiti da un telaio rettangolare incernierato con quattro traversi orizzontali…

Serie di candelabri a braccio costituiti da una barra cilindrica, appiattita e squadrata nel punto d’innesto nell’anello fissato alla parete, con piattello decorato da quattro petali verticali.GG 

Grosso e tozzo candelabro, con piedi leonini che sostengono la base a pianta triangolare, decorata da greche, il gambo decorato da foglie lanceolate come il bocciolo, la coppa semicircolare e…

Piccolo candeliere d’ottone tornito, composto dal piede svasato avvitato alla base del gambo cilindrico con calice piano saldato.GG 

Candeliere d’ottone, composto dal piede discoidale modanato al quale si avvita il gambo mistilineo, solidale con il calice.Fra il nodo presso la base e il gambo vi è una saldatura…

Tozzo candeliere con piattello a capitello sostenuto da un doppio tubo intervallato da un nodo e posato su una base cubica che porta sui quattro lati due angeli e due…

Candeliere in legno intagliato, con greche angolari nel piede e motivi fitomorfi.GG 

Piccolo candeliere simile a quelli inv. n. L237, ma nella cui base ha una decorazione formata da tre foglie d’acanto. Anche questo, benché non vi siano i timbri, dovrebbe essere stato restaurato a…

Piccolo candeliere formato da una scodelletta circondata da fogliette, con al centro un perno per il fissaggio d’una candeletta; ha saldata sul davanti una mezza luna al centro della quale si erge un angioletto…

Grande candelabro in argento, con piedestallo in bronzo, di stile ecclettico, adoperato per esporre nella cattedrale il cero pasquale dalla notte di Pasqua alla domenica di Pentecoste. Nel piestallo sono…