Lingottino celebrativo dei 30 anni di attività del C.S.I.
D/ Il distintivo esagonale del Centro Sportivo Italiano con il logo C (costituito dall’iscrizione: CENTRO SPORTIVO ITALIANO) S I e sotto le date «1845 – 1975».R/ L’iscrizione: «2 OZ /…
D/ Il distintivo esagonale del Centro Sportivo Italiano con il logo C (costituito dall’iscrizione: CENTRO SPORTIVO ITALIANO) S I e sotto le date «1845 – 1975».R/ L’iscrizione: «2 OZ /…
Un prete celebra davanti a un altare (secondo la vecchia norma liturgica) con al fianco un Crocefisso sotto il quale vi è sono due devoti in preghiera. Sotto la stampa le iscrizioni manoscritte a matita…
La raffigurazione dell’episodio di Genesi 19, 24.26, presenta in primo piano lot che fugge assieme alle sue figlie, mentre dietro la moglie di Lot si volge a guardare la città di Sodoma…
Fotografia a colori del Santuario di Lourdes durante la celebrazione della Via Crucis sull’Esplanade. Nell’angolo la sigla EdLuf.Sul retro, a stampa, le didascalie e le indicazioni dell’editore e dei diritti…
Lucia Mondella con la madre Agnese è sulla barca per fuggire dal paese e da don Rodrigo. In basso a ds l’iscrizione manoscritta: «Lucia […] scese con l’occhio giù giù per…
L’oggetto d’argento, destinato a trattenere l’Ostia consacrata da inserire nell’ostensorio, ha la forma d’una mezzaluna con le punte rivolte verso l’alto posata sopra un piede a scannello, ritagliato in una lamina saldata…
La lunetta è una pinza utilizzata per sostenere l’Ostia consacrata nell’ostensorio eucaristico; inserita in apposita teca (vedi Inv. H04), poteva essere riposta nel tabernacolo in cui era conservato il Santissimo…
L’episodio di Maccabei II 7, 29, mostra la madre dei maccabei che, assieme all’ultimo figlio, si rivolge al re Antioco confermandogli la propria fede nel Dio degli ebrei.In basso a…
L’episodio di Maccabei II 11, 8-11, accaduto quando Giuda Maccabeo, a capo degli ebrei, decise d’attaccare l’esercito di Lisia, tutore e parente del re greco che aveva posto l’assedio alla fortezza…
Macchina per scrivere portatile, modello “Olivetti (lettera) 32”, con valigetta per il trasporto, donata a don Maurizio Galli in occasione della sua ordinazione sacerdotale.GG