Faldistorio
Sedile chiudibile, utilizzato nei pontificali vescovile, formato da due telai a S incernierati al centro che costituiscono le gambe e offrono i supporti trasversali su cui è applicato il sedile in cuoio flessibile (di…
Sedile chiudibile, utilizzato nei pontificali vescovile, formato da due telai a S incernierati al centro che costituiscono le gambe e offrono i supporti trasversali su cui è applicato il sedile in cuoio flessibile (di…
Sedile chiudibile, utilizzato nei pontificali vescovile, formato da due telai a S incernierati al centro che costituiscono le gambe e offrono i supporti trasversali su cui applicare il sedile di strisce di cuoio flessibile (assente) e…
Serie di quattro figurine d’elefanti di grandezza degradante, il primo con zanne applicate, gli altri senza.GG
Fascia di tessuto rosso con motivi geometrici policromi e ricami in lana policroma, utilizzata da mons. Maurizio Galli come stola nelle Messe al campo.GG
Fascia di seta paonazza con frange da portare in vita sopra la veste talare, appartenuta a mons. Maurizio Galli.GG
Fascia di seta paonazza con frange da portare in vita sopra la veste talare, appartenuta a mons. Maurizio Galli.GG
Fascia di seta paonazza con due fiocchi da portare in vita sopra la veste talare, probabilmente appartenuta ad un vescovo precendente e donata a mons. Maurizio Galli.GG
Piccolo fazzoletto da taschino con in un angolo trafori geometrici a giorno e ricami floreali in filo di seta bianco.L’oggetto è forse appartenuto alla mamma di mons. Maurizio Galli e perciò…
Roma, 9 novembre 1997Documento cartaceo a stampa, intestato alla Congregazione dei Missionari e Missionarie di S. Carlo, e a Marco Caliaro, vescovo emerito di Sabina e Poggio Mirteto (RI) e postulatore…
Piacenza, 29 luglio 1772Fede di autenticità del vescovo di Piacenza mons. Alessandro Pisani per le reliquie contenute in una teca ovale, munita di vetri dalle due parti.Il documento, parte a stampa e parte manoscritto,…