Scopri tutte le opere

Cerca


Il mobiletto ha la forma di tempietto con due colonne tornite ai lati che sorreggono un architrave e un timpano triangolare. La portella rettangolare ha una fenestrella centinata chiusa con vetro.All’interno…

Un prete ammonisce un ragazzo con in mano una bandiera; alle spalle una chiesa con angeli tubicini. Sotto la stampa le iscrizioni manoscritte a matita indicanti il numero di serie, il titolo, la firma dell’autore e…

L’episodio di Maccabei I 6, 43, presenta Eleazaro che, nella battaglia di Bet-Zaccaria fra Antioco e gli Ebrei, colpisce l’elefante che morendo lo schiaccerà. In basso a sn la firma dell’autore e a ds quella…

L’episodio di Maccabei II 6, 30, rappresenta il maestro della legge Eleazaro che viene ucciso dai sostenitori del re Antioco.In basso a sn la firma dell’autore e a ds quella dell’incisore.…

L’animale, che ha occhi e zanne in avorio e intaglia sulla schiena a imitazione d’una bardatura, è scolpito in cammino con la proboscide alzata.GG

Raccolta in unica cartella con altre due (inv. n. 93-1/3), raffigura un gruppo di elfi, con ali di pipistrello e libellula, in volo, uno dei quali tira per la coda…

Incisione al tratto che delinea l’affresco di Raffaello delle stanze del Vaticano.Nell’angolo in basso a ds, all’interno della cornice, l’iscrizione: Arveil (forse riferita all’incisore).In alto, sopra la cornice, l’iscrizione: (al centro) Tavola 784;…

Veduta d’una chiesa e di un borgo fra boschi e declivi che rappresenta probabilmente una delle frazioni di Endine.In basso a ds la sigla dell’autore e la data.In basso l’iscrizione a…