Det egyptiska mörkret (L’oscurità dell’Egitto)
L’episodio di Esodo 10, 22, è mostrato da una città egiziana inghiottita dall’oscurità, con la popolazione che si dispera.In basso a sn la firma dell’autore e a ds verso il centro quella…
L’episodio di Esodo 10, 22, è mostrato da una città egiziana inghiottita dall’oscurità, con la popolazione che si dispera.In basso a sn la firma dell’autore e a ds verso il centro quella…
Riproduce la stampa di A. Dürer del 1495 circa, con sotto l’iscrizione corsiva: «il gran signore e la dama».GG
Dio padre, vestito di alba con sovrapposto un mantello azzurro e la sfera nella destra, è rappresentato in forte scorcio prospettico, da sotto in su, posato su una nuvola con ai piedi…
Riproduzione fotografica del particolare del Dio Padre sbalzato sul retro della croce processionale quattrocentesca conservata dalla chiesa parrocchiale di S. Pietro in Roma a Vho di Piadena (CR).Sul retro sono…
Disegno rappresentante la Mappa della Diocesi di Borgo San Donnino in occasione della visita pastorale del 1838 (vescovo mons. Giovanni Neuschel) con a fianco l’elenco delle 54 parrocchie e dei…
Il documento presenta a stampa una cornice a tralci di foglie d’acanto con quattro ruote negli angoli; l’intestazione: TRIBUNAL (logo) S. R. ROTAE; il testo in latino a stampa con…
Incorniciato ai lati da due due colonne, con attorcigliati tralci di vite e sorreggenti una tripla arcatura, in alto ha l’insegna del metropolita, in basso una croce latina con un tralcio…
Diploma decorato a mano da una cornice a motivi floreali, al cui interno sono riprodotti, in alto, l’immagine della Madonna della Misericordia di Pieve Caina (PG) e, in basso, i distintivi dell’Azione Cattolica…
Documento a stampa con cornice a tralci fioriti policromi, intestazione del Comune di Fidenza con lo stemma della città e il testo con cui, il 28 giugno 2007, il Consiglio…
Il diploma, datato 6 dicembre 1965, è relativo alla consegna a mons. Mario Zanchin, vescovo di Fidenza dal 1962 al 1987, dell’anello d’oro consegnato ai vescovi participanti al Concilio Ecumenico Vaticano II. Il…