Image Alt

Madonna di Canneto di Settefrati (FR)

Madonna di Canneto di Settefrati (FR)

La stampa policroma rappresenta la statua della Madonna col Bambino incoronati e vestiti di seta ricamata che portano in mano mazzi di fiori.
Nell’angolo in basso a sn c’è la firma del probabile autore del disegno, non individuato.
Sotto il margine vi sono le seguenti iscrizioni: 341 – MADONNA DI CANNETO DI SETTEFRATI – Imprimi permittur. Ordinarius  episcopalis Limburgensis.
Il permesso rilasciato dall’Ordinario della diocesi di Linburg (D) fa presumere trattarsi di un’immagine devozionale fatta stampare da emigranti Settefratesi in Germania.
La statua venerata nel santuario frusinate è però una Madonna nera, risalente probabilmente almeno al XII secolo, mentre la “Madonna bianca” fu commissionata allo scultore Petronzio di Cassino (1791-1850) per sostituire le reliquie che da tempo immemore venivano portate in processione al santuario nelle feste di agosto, ma che erano state rese inutilizzabili da un furto. La statua fu portata in processione la prima volta il 18 agosto 1843.
GG


Secc. XIX - XX

B206

Carta

Stampa oleografica

26 x 18,6 cm

Buono

Deposito del Seminario Vescovile di Fidenza, 2012

Collezione mons. Lodovico Bonini

No

Sec. XIX-XX