
Cornice per cartagloria
Cornice relitta laterale del triplice arredo d’altare della vecchia liturgia della S. Messa che conteneva le cosiddette Cartegloria. Di forma rettangolare ha nella parte inferiore due piedi intagliati a zampa fitomorfa con rialzi a foglia d’acanto e un frontalino fissato alla base inferiore formato da volute legate al centro con frapposte tre foglie; La base superiore è decorata da volute e una cimasa a conchiglia fitomorfe.
GG
Sec. XIX
L243
Intaglio e argentatura
38 x 24 x 2,5 cm
Buono
Deposito del Seminario Vescovile di Fidenza, 2012
Collezione mons. Lodovico Bonini
No
Sec. XIX