Image Alt

Cofanetto

Cofanetto

Cofanetto di stile medievale, destinato forse a contenere reliquie,
 per la cui costruzione sono stati utilizzati diversi legni: pioppo per la struttura, pero naturale o tinto per le applicazioni traforate o lavorate e le cornici, bosso (?) tornito per le candelabre angolari. Alla sommità delle quattro candelabre vi sono delle sfere d’avorio (la sinistra posteriore mancante è stata integrata con una sfera simile in avorio sintetico); d’avorio sono anche le decorazioni poste diagonalmente agli angoli del piano del coperchio, alla sommità del quale è inserita una maniglia costituita da un perno avvitato con anello in ottone.
La tecnica di taglio dei materiali e la maniglia tipica dei mobili lombardi di fine Settecento, indicano l’epoca di costruzione dell’oggetto, cui sono ascrivibili anche le serrature in ferro.
GG    


Fine XVIII-inizi XIX secolo

L33

Legni vari, avorio, ottone, ferro

Taglio, intaglio, tintura, traforo, tornio

16,5 x 22 x 13,5 cm

Buono

Deposito

Cattedrale di Fidenza

No

Sec. XVIII - XIX