
Chiesa di S. Antonio abate di Fidenza – Due affreschi della facciata
Sul foglio di carta vi è in un riquadro in alto, segnato con il N.° I, nel quale è raffigurata una Madonna, che pare portare un pane alla bocca del Bambino che tiene in grembo, assisa su un trono di linee gotiche con alla destra S. Antonio abate e a sinistra S. Caterina d’Alessandria. Sotto, con il N.° 2, è disegnata un’altra Madonna col Bambino, che tiene in mano un fiore, con alla destra S. Sebastiano e a sinistra una Santa ed un Santo non definibili, tutte le figure mancano della parte inferiore. Nella parte alta il foglio vi è l’iscrizione: Disegni delle Piture antiche esistenti nella Facciata della Chiesa di Sant’Antonio Abbate posta nei Sobborghi di Borgo San Donnino. Il I. ed il 2.do dipinto sono collocati come / rilevasi nel presente disegno ed il 3° al 6° inclusive sono nell’altezza e linea del N. 1°. Il N. 8 è dipinto nel Fabbricato attiguo alias Convento dei Templari [in effetti dei Giovanniti]
e poscia Ospedale di S.° Antonio. In fondo al foglio la firma dell’autore e la data come segue: Pietro Rapetti Fidentino Disegnò 1818.
GG
1818
C42
Disegno a penna
63,7 x 46,5 cm circa
Discreto
Deposito 2006, n. 39
Archivio diocesano di Fidenza
No