Image Alt

Cattedrale di Fidenza: Storie di S. Donnino – Episodio 11°

Cattedrale di Fidenza: Storie di S. Donnino – Episodio 11°

È questa l’unica raffigurazione esistente (se si escludono quelle delle incisioni e stampe successive al sec. XVII) del secondo miracolo “canonico” di S. Donnino, narrato dalla Passio parmense.
Dopo il 2° ritrovamento del corpo di S. Donnino sotto il pavimento del suo santuario, il popolo che pregava nella chiesa di S. Dalmazio, sita fuori dalle mura poco discosta dalla riva sinistra dello Stirone, si affolla in processione verso la città, ma attraversando la passerella di legno posta sopra le pile dell’antico ponte romano, è tale la calca che le tavole crollano travolgendo la folla. Una donna incinta involca S. Donnino uscendo illesa dall’incidente.
Nel pannello è raffigurata la processione. I chierici con la croce astile hanno ormai raggiunto la porta della città, detta di S. Donnino, mentre il ponte sta crollando trascinando fra le tavole molte persone, la donna gravida è raffigurata in piedi, illesa; dietro di lei a sinistra la folla che sta ancora uscendo dalla chiesa di S. Dalmazio osserva il crollo con apprensione. Sulla cornice superiore – non facente parte del pannello – è incisa a lettere capitali l’iscrizione: + SIC . SANCTIS . EXEQVIIS . CELEBRATIS . MVLIERGRAVIDA . ARVINA . PONTIS . LIBERARVR . (Sic sanctis exequiis celebratis mulier gravida a ruina pontis liberatur = Così, celebrate le sacre funzioni, la donna incinta viene salvata dal crollo del ponte).
GG


Sec. XII

S68

SBAS PR 00210983

Scultura a rilievo

non rilevate

Facciata, a destra del protiro centrale

Sec. XII