
Cattedrale di Fidenza: San Simone apostolo
La statua è stata scolpita a tutto tondo in un unico blocco di pietra (testa e piedetallo compresi). L’apostolo, «che era del partito degli Zeloti (Mt 10,4; Mc 3,18; Lc 6, 15)» – di aspetto giovanile, imberbe e con capigliatura ondulata (corrosa nella parte visibile dalla piazza ma ben conservata sul retro) aderente alla testa e che scende sino a metà del collo – veste una tunica a maniche lunghe con sopra un mantello a pieghe mantello a ricchi panneggi cadenti in modo innaturale e
tiene fra le mani un filatterio che si svolge verso il basso sul quale è incisa a lettere capitali l’iscrizione: S.IMO / APLS / EUDI / ROMA / SCDS / MON / A[…]RAT / HAC / VIAM (Simon Apostolus eundi Romam demonstrat hanc viam).
GG
S52
SBAS PR 00210976
Pietra tenera di Vicenza
Scultura a tutto tondo
non rilevate
Cattedrale di Fidenza
Facciata, sopra il capitello della colonna sinistra.
Sec. XII