Image Alt

Cattedrale di Fidenza: Madonna odigitria e devoti

Cattedrale di Fidenza: Madonna odigitria e devoti

La lastra semicircolare – incorniciata da un bordo strombato e decorato – rappresenta la Madonna in trono col Bambino, che per i due gruppi di devoti inginocchiati ai suoi fianchi è stata tradizionalmente indicata come Madonna della Misericordia. A parte il fatto che questo tipo iconografico è stato rappresentato con il mantello aperto che copre i devoti; il suo indicare il Bambino con la mano destra – come in immagini coeve di Piacenza, Cremona, Cadeo e Castellarquato – la assimila al tipo iconografico bizantino dell’Odigitria (Madonna della Via), particolarmente pertinente al luogo della sua collocazione.
GG


Fine sec. XII - inizi sec. XIII

S47

SBAS PR 00210971

Pietra arenaria

Scultura a rilievo

50 x 100 x 12 cm

Discreto

Portale settentrionale

Sec. XII - XIII