
Cattedrale di Fidenza: La famiglia “ricca”
Le tre figure, vestite con abiti orlati di pizzo, procedono da sinistra verso destra: davanti, il bambino scalzo con in testa un copricapo a calotta e tiene nella mano destra una sfera (frutto?); il padre lo segue, con lo stesso copricapo e con dei carzari ai piedi, porta nella sinistra un bordone (bastone da pellegrino?) e ha la mano destra sollevata come se dovesse portare un oggetto (perduto?); la madre chiude il gruppo, vestita d’una camicia. lunga sino ai piedi con una sopravveste con orli di pizzo e con in testa il tipico copricapo femminile medievale; tiene nella mano destra un oggetto oggi indefinibile.
Il gruppo è stato interpretato in vari modi sintetizzabili come segue: Pellegrini Ricchi (E. Male), La famiglia di Berta e Milone dopo il matrimonio riparatore (R. Lejune – J. Siennon), Famiglia di Cittadini (Y. Kojima).
GG
Secc. XII-XIII
S58
SBAS PR 08/00210994
Pietra tenera di Vicenza
Scultura a rilievo
72 x 43 cm
Discreto
Facciata: a sn del portale maggiore
Sec. XII - XIII