
Cattedrale di Fidenza: I quattro Evangelisti
Capitello figurato con posti agli angoli i quattro evangelisti, raffigurati con la metà superiore del corpo costituita da personaggi alati dal volto umano che tengono nelle mani dei cartigli svolti, e la metà inferiore le forme delle figure simboliche del Tetramorfo.
Da sinistra a destra, S. Marco, che ha la parte anteriore del corpo sorretta da una colonnetta ottagonale, mentre la parte posteriore ha le forme del corpo di leone, e incisa sul cartiglio l’iscrizione a lettere capitali: V[O] / X / CLA / MANTIS (Vox Clamantis (Mc 1,3) = Voce di chi chiama…); S. Matteo con piedi umani porta l’iscrizione: LIBER. / [G]ENE / [R]ACI / [ON]NIS. (Liber generationis (Mt 1,1)= Libro della generazione…); S. Luca, , che ha la parte anteriore del corpo sorretta da una colonnetta ottagonale, mentre la parte posteriore ha le forme del corpo di toro, e l’iscrizione: FUIT. / INDI / E.BUS (Fuit in diebus (Lc 1,5) = Ci fu in quei giorni…); S. Giovanni, con piedi d’aquila e l’iscrizione: IN / PRI / N.CI / PIO (In principio (Gv 1, ) = in principio…).
GG
1180-1210 ca.
S77
SBAS PR 00210986
Pietra tenera di Vicenza
Scultura a rilievo
non rilevate
mediocre
Facciata, Capitello destro del protiro centrale
Sec. XII - XIII