
Cattedrale di Fidenza: Acroterio figurato
L’acroterio è formato da tre lastre combacianti, già collegate fra loro da colonnine d’angolo complete di capitelli (manca la sinistra). Nella parte frontale è rappresentato un nobiluomo cui manca il braccio sinistro (il prevosto scismatico Marco o l’imperatore Barbarossa, secondo Dario Soresina, Giovanni Pallavicino, detto l’Airone, secondo Vito Ghizzoni). Nella lastre laterali sono raffigurati due cavalieri che suonano l’olifante. Alle spalle del cavaliere di sinistra è raffigurato un volto virile dalla folta cipigliatura e lunga barba ondulata.
GG
Fine sec. XII - inizi sec. XIII
S41
SBAS PR 210968
Pietra tenera di Vicenza
Scultura a rilievo
non rilevate
Protiro del portale settentrionale del Duomo
Sec. XII - XIII