Cattedrale di Fidenza: S. Raffaele Arcangelo
L'arcangelo, simile a quello di sinistra del protiro (inv. n. S45), ma speculare perché procede da destra a sinistra, ha la mano sinistra posata sul petto e porta nella destra il bastone dei pellegrini (bordone), attributo tipico dell'arcangelo protettore dei pellegrini e dei viaggiatori; volgendosi all'indietro, invita
Cattedrale di Fidenza: San Simone apostolo
La statua è stata scolpita a tutto tondo in un unico blocco di pietra (testa e piedetallo compresi). L'apostolo, «che era del partito degli Zeloti (Mt 10,4; Mc 3,18; Lc 6, 15)» - di aspetto giovanile, imberbe e con capigliatura ondulata (corrosa nella parte visibile dalla piazza ma ben
Cattedrale di Fidenza: Storie di Maria Vergine
Capitello figurato con scolpiti tre episodi salienti della vita di Maria vergine:Il primo, verso l'interno della porta, raffigura L'offerta di Maria al tempio (Lc 2,36): Anna, madre di Maria, tiene la mano destra sulla spalla della figlia bambina, che ha una rosa in mano,
Cattedrale di Fidenza: Storie di S. Donnino – Episodi 1^ e 2^
Gli episodi sono scolpiti su due pannelli di materiale differente: quello a destra è quasi bianco.Nel pannello a sinistra, la scena è rappresentata all'esterno d'un edificio cupolato sotto il quale stà una guardia armata. Donnino, cubiculario di Massimiano Erculeo, stando alla destra dell'imperatore - che
Cattedrale di Fidenza: Storie di S. Donnino – Episodi 3^ e 4^
Gli episodi sono scolpiti anche in questo caso su due pannelli di pietra differente.Nel primo pannello, di pietra bianca, l'Imperatore è sotto un arco sostenuto da due colonne, seduto sul faldistorio a piedi incrociati, ha la corona in testa e il globo nella mano sinistra, ma con la
Cattedrale di Fidenza: Storie di S. Donnino – Episodi 9° e 10°
Le scene dei due episodi sono scolpiti sopra due pannelli affiancati di identico materiale. In quello a sinistra il 9° episodio raffigura S. Donnino coricato a terra in un bosco, con la propria testa sul petto. Vicino al bordo superiore è incisa a
Cattedrale di Fidenza: Telamone
Mensola figurata con figura virile barbuta, inginocchiata verso destra, vestita d'una lunga tunica pieghettata raccolta in vita e con un copricapo a cuffia, che con le braccia alzate sostiene la mensola destra del protiro centrale.GG
Cattedrale di Fidenza: Telamone
Mensola figurata con figura virile barbuta, inginocchiata verso sinistra, vestita d'una lunga tunica pieghettata raccolta in vita e con un copricapo a cuffia, che con le braccia alzate sostiene la mensola sinistra del protiro centrale.GG
Cattedrale di Fidenza: Telamone
Mensola figurata con figura maschile in piedi (mutila del volto), vestita d'una camicia lunga legata in vita, che sostiene con le braccia alzate l'architrave del portale centrale.GG
Cattedrale di Fidenza: Telamone
Mensola figurata con figura maschile in piedi, il volto barbuto, vestita d'una camicia lunga legata in vita, che sostiene con le braccia alzate l'architrave del portale centrale.GG