Cattdrale di Fidenza: Archivolto a rilievo
L'arco, a tutto sesto, è formato da 23 conci, compresa la chiave d'arco nella quale è scolpito CRISTO ASSISO su un bisellio, con l'aureola crociata, che tiene nelle mani due cartigli svolti con iscrizioni richiamanti la Vecchia e la Nuova Legge: (sn) AV/DI -
Cattedrale di Fidenza: Acroterio figurato
L'acroterio è formato da tre lastre combacianti, già collegate fra loro da colonnine d'angolo complete di capitelli (manca la sinistra). Nella parte frontale è rappresentato un nobiluomo cui manca il braccio sinistro (il prevosto scismatico Marco o l'imperatore Barbarossa, secondo Dario Soresina,
Cattedrale di Fidenza: Adorazione dei Magi e Sogno di Giuseppe
L'intero scenario è realizzato su quattro lastre contigue di materiale differente, ma i personaggi sono tutti raggruppati sulle due lastre inferiori affiancate:Sulla prima, si vedono i tre Re Magi che, procedendo da sinistra verso destra, rendono omaggio al Bambino benedicente (Mt 2,11) seduto sulle ginocchia
Cattedrale di Fidenza: Archivolto a rilievo
L'arco è composto da 10 conci, sui quali sono scolpite 14 losanghe figurate (due sui conci - da sinistra a destra - 1, 4, 9 e 10), distribuite come segue: 1) Leone; 2) Grifone; 3) Lepre; 4) Cicogna; 5) Cervo; 6) Gallo;
Cattedrale di Fidenza: Archivolto a rilievo
L'arco è composto da 11 conci, uno dei quali forma la chiave d'arco, sui quali sono scolpiti 20 riquadri (tre sui conci d'imposta, due nella chiave d'arco e uno e mezzo - da sinistra a destra - sui nn. 2, 3, 4,
Cattedrale di Fidenza: Carlo Magno
La lastra dal profilo irregolare è incastonata nella parte destra del timpano e raffigura il sovrano sotto un edificio ad arco - seduto su un faldistorio con protomi feline e vestito di tunica e mantello, con la corona sul capo, con nella mano destra
Cattedrale di Fidenza: Decorazione a rete
La decorazione è realizzata su due pannelli affiancati di grandezza differente ed è costituita da una serie di fettucce con decorazione a trapano che con avanzamenti semicircolari s'intrecciano obliquamente le une alle altre verso sinistra concludendosi in alto, nei primi sette,
Cattedrale di Fidenza: Decorazione a rete
La decorazione è realizzata su due pannelli affiancati di grandezza differente ed è costituita da una serie di fettucce con decorazione a trapano che con avanzamenti semicircolari s'intrecciano obliquamente le une alle altre verso destra concludendosi in alto, in tutti i diciannove
Cattedrale di Fidenza: Decorazione a tralcio vegetale
Il pannello è realizzato su una grande lastra che si unisce all'imposta della trave sinistra del protiro centrale. Il motivo decorativo consiste in un tralcio a foglie d'acanto che, iniziando a sinistra, s'intreccia con un opposto tralcio di vite, formando cinque specchiature circolari,
Cattedrale di Fidenza: Elia portato in cielo
Il profeta barbuto è raffigurato di profilo con in testa un cappello frigio munito d'infule, inginocchiato e a mani giunte entro il cassone d'una carro a due ruote tirato da due cavalli già sollevati da terra, il tutto colorato di rosso,