Atto di donazione delle reliquie dei Ss. Martino, Fortunato, Benedetta e Maria martire, destinate alla città di Borgo San Donnino
Roma, 2 giugno 1612Strumento pubblico con cui il padre francescano Giovanni Battista Cavagna da Novara dona al padre gesuita Pietro Antonio Rodiani da Borgo San Donnino le reliquie dei capi delle Ss. martiri Maria e Benedetta e dalle braccia dei Ss. martiri Martino e Fortunato, destinati rispettivamente
Atto di donazione delle reliquie dei Ss. martiri Gabino e Gaterna, destinate alla cattedrale di Borgo San Donnino
Roma, 31 maggio 1612Strumento pubblico di donazione con cui il padre Giacomo Belardo gesuita romano, dona al padre Pietro Antonio Rodiani da Borgo San Donnino, anch'egli gesuita, le reliquie costituite dai capi dei Ss. martiri Gabino e Gaterna, avuti dal padre gesuita Vito
Atto nel quale è citato il Calice di San Donnino
Borgo San Donnino, 15 luglio 1415Trascrizione autentica, fatta dal notaio di Borgo S. Donnino Domenico Aimi, d'un atto del 18 novembre 1358, del notaio Gabriere Mulmari di Borgo, in cui si parla del calice "nel quale vi è il dente
Breve di Giovanni XXIII per la nomina di don Luigi Davighi a canonico della Basilica di S. Maria Maggiore in Roma
Documento manoscritto su pergamena con il timbro di Pietro e Paolo a inchiostro rosso e le sottoscrizioni del "Datario" cardinale Paolo Giobbe e del "sotto datario" Silvio Romani.Il documento è incorniciato con vetro anteriore di protezione.GG
Breve di Paolo VI la nomina a protonotario apostolico di don Luigi Davighi
Breve papale per la nomina di don Luigi Davighi, amministratore del Santuario della B.V. del Rosario di Pompei, originario di Fidenza, a Protonotario Apostolico.Il documento, datato 15 dicembre, reca il timbro dell'anello del pescatore e la firma autografa di "H.J. Card. Cicognani
Breve di Pio XII per la nomina a Antistite Urbano e Prelato domestico di don Luigi Davighi
Breve relativo alla nomina di don Luigi Davighi a "Antistite Urbano" e Prelato domestico di S.S..Il documento è datato 12 novembre, segnato col timbro della Segreteria di Stato Vaticana e sottoscritto da mons. mons. Carlo Grano, Sostituto per gli affari ordinarii.GG
Breve papale di riconoscimento dell’autonomia del prevosto dalla diocesi di Parma e della dipendenza dalla sede pontificia della chiesa collegiata di S. Donnino
Roma, 20 marzo 1553Breve con il quale, annullando il breve di papa Paolo III del 1547, Giulio III riconosce la chiesa collegiata di S. Donnino di nessuna diocesi e il suo prevosto indipendente dal vescovo di Parma, con il consenso del
Diploma di riconsegna della medaglia d’oro dell’Avis a Mons. Maurizio Galli
Diploma di riconsegna della Medaglia d'Oro (inv. N403) - «che mani furtive gli hanno sottratto» a mons. Maurizio Galli, da parte del Consiglio Provinciale dell'AVIS di Parma e sottoscritto dal presidente Riccardo Bertoli l'11 marzo 2000.GG
Diploma di socio onorario dell’AVIS conferito a mons. Carlo Poggi
Diploma rilasciato a mons. Carlo Poggi, vescovo di Fidenza dal 1989 al 1997, dal presidente del Consiglio direttivo dell'AVIS di Fidenza.Il documento è datato 21 febbraio.GG
Memoria del rinnovamento dell’altare maggiore della Chiesa di S. Tommaso Becket di Cabriolo
Cabriolo, 15 maggio 1789.Striscia di pergamena con al centro una corona da conte con sottostante la probabile piccolissima porzione di un'arme nobiliare.Negli spazi restanti ai lati vi è stata manoscritta a caratteri corsivi la seguente iscrizione: «1789. 15 Maggio. Si è rinnovato questo Altar May.re