Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
La barca con la statua della Madonna, il vescovo Galli e il clero, raggiunge il centro del fiume per la benedizione.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
La statua della Madonna è riportata sulla riva del fiume per raggiunge in processione il palco della celebrazione eucaristica; verrà in seguito ricollocata nella chiesa parrocchiale di Brancere.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
La statua della Madonna portata in processione lungo la riva del fiume per raggiunge il palco della celebrazione eucaristica; verrà in seguito ricollocata nella chiesa parrocchiale di Brancere.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Momento della inaugurazione della nuova santella della Madonna del Po di Brancere, realizzata sulla riva del fiume con un dipinto del cremonese Graziano Bertoldi.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
La santella della Madonna del Po inaugurata il 15 agosto 2000 sulla riva del fiume in territorio di Brancere.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Momento della inaugurazione della nuova santella della Madonna del Po di Brancere, realizzata sulla riva del fiume.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Mons. Galli saluta uno dei realizzatori della santella della Madonna del Po.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Mons. Galli saluta uno dei realizzatori della santella della Madonna del Po.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Mons. Galli saluta il pittore Graziano Bertoldi, autore dell'immagine della santella di Brancere.GG
Mons. Maurizio Galli – Festa della Madonna del Po
Mons. Galli indirizza il pubblico omaggio al pittore Graziano Bertoldi, autore dell'immagine della santella di Brancere.GG