Piattino ovale
Piccolo piatto d'argento di forma ovale a bordi polilobati con cesellati all'interno della falda motivi floreali. Sotto il fondo sono impressi i punzoni del titolo del metallo (800) e dell'argentiere.GG
Piattino tondo
Piattino tondo con bordo cesellato a motivi geometrici che ha saldato al centro uno scudo coronato con al centro un leone rampante sovrapposto a una croce di Malta ed ai fianchi le lettere M - O. Sotto il fondo ha incollata una
Piatto elemosiniere
Grande piatto in argento sbalzato e cesellato con punzonature al bordo, parte interna leggermente a conche, due fasce centrali scritte in lingua tedesca. Abrasa l'arma incisa nella bugna centrale. Sul verso del bordo è incisa la sigla «+ G + S +».GG
Piatto ovale
Piatto ovale di fattura artigianale, sbalzato con bordo rivoltato e battuto.GG
Piatto ovale
Piatto ovale di fattura artigianale, sbalzato con bordo rivoltato e battuto.GG
Pinzetta spegnifuoco
Pinzetta a molla provvista di una catenella recante da un lato un punzone da definire sormontato dalla lettera A e dall`altro punzone da definire.GG
Pisside eucaristica
Vaso a coppa con coperchio utilizzato per dispensare e riporre nel tabernacolo le particole eucaristiche consacrate.GG
Pisside eucaristica
Vaso a coppa con coperchio utilizzato per dispensare e riporre nel tabernacolo le particole eucaristiche consacrate.GG
Pisside eucaristica
Coppa con coperchio usata per conservare le particole eucaristiche.GG
Pisside eucaristica
Coppa con coperchio usata per conservare le particole eucaristiche. Ha la classica forma tornita ed è mutila della croce posta alla sommità del coperchio, della quale rimane solo il piede. Sull`orlo del piede e su quello del coperchio ha i