Moneta vaticana da 10 lire sotto il pontificato di papa Pio XI
D / Ritratto del pontefice di profilo verso sn. con l'iscrizione in tondo a lettere capitali: «PIVS XI PONT. - MAX. A. XIII» e la firma degli autori.R / Madonna del Bambino in trono, con le iscrizioni a lettere capitali: (sotto) «REGINA / PACIS» (ai fianchi) «19-34» - «L.
Moneta vaticana da 5 lire sotto il pontificato di papa Pio XI
D / Ritratto del pontefice con rocchetto e stola, figura a mezzo busto vs. sn., con l'iscrizione in tondo a lettere capitali: «PIVS XI Pont. Max. A. VIB», oltre in basso le firme dell'autore e dell'incisore.R / La "Barca di Pietro" che naviga vs. sn. con le iscrizioni
Moneta vaticana da 500 lire durante la Sede vacante 1958
Tiratura 100.000 copie. Sul diritto: Lo stemma del Cardinale Camerlengo e quello della Camera Apostolica (chiavi decussate sormontate da un padiglione), le iscrizioni "SEDE VACANTE MCMLVIII" e la firma dell'autore.Sul rovescio : La colomba simbolo dello Spirito Santo, con le scritte «VENI
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta vaticana L. 1000 celebrativa dei 33 giorni di pontificato di Giovanni Paolo I.
Tiratura di 198.500 pezzi D / Ritratto mezzo busto del pontefice di profilo vs. sn. con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS I - MCMLXXVIII» e la firma dell'autore.R / Stemma del pontefice con le iscrizioni: (in tondo sopra) «CITTA' -
Moneta Vaticana L. 500 – Sede Vacante 1958
Tiratura 100.000 copie. Sul diritto: Lo stemma del Cardinale Camerlengo e quello della Camera Apostolica (chiavi decussate sormontate da un padiglione), e le scritte "SEDE VACANTE MCMLVIII".Sul rovescio: La colomba simbolo dello Spirito Santo, con le scritte «VENI SANCTE SPIRITUS», «STATO
Moneta vaticana L. 500 celebrativa del «BIMILLENARIO DELLA NASCITA DELLA BEATA VERGINE MARIA» sotto il pontificato di Giovanni Paolo II
Tiratura di 66.000 pezzi,D / Il pontefice inginocchiato, in abiti pontificali col pastorale, di profilo vs. sn., davanti a Maria con sullo sfondo a sn. il Golgota e a ds. la cupola di S. Pietro, a fianco della quale vi
Moneta vaticana L. 500 celebrativa del «BIMILLENARIO DELLA NASCITA DELLA BEATA VERGINE MARIA» sotto il pontificato di Giovanni Paolo II
Tiratura di 66.000 pezzi,D / Il pontefice inginocchiato, in abiti pontificali col pastorale, di profilo vs. sn., davanti a Maria con sullo sfondo a sn. il Golgota e a ds. la cupola di S. Pietro, a fianco della quale vi
Moneta vaticana L. 500 celebrativa del 30° anniversario della Lettera Enciclica «PACEM IN TERRIS».
Tiratura di 30.000 pezzi,D / Madonna col Bambino seduta vs. sn. con al fianco lo stemma del pontefice Giovanni Paolo II, con l'iscrizione (in tondo) «IOANNES PAVLUS II - P.M. AN. XV MCMXCIII», e la firma dell'autore.R / La colomba