
Lampada pensile
Alla coppa semisferica sono applicati tre anse fogliformi alla cui voluta apicale sono agganciate le catenelle di sospensione, composte da anelli ritagliati in lastra, fissate in alto al piattello di raccordo, munito di anello apicale.
Negli spazi fra le anse sono fissati tre scudi sbalzati, uno con l’iscrizione: DIE XX IUL. ET A IX OCT.BRIS AD XVI / ANTE ALTARE S. DOMNINI / ISTA ARDENTI / UT FIDES NOSTRA / PERFICIATUR / IN CAELO 1864, un secondo con incisa l’immagine di S. Donnino cefaloforo che cammina verso la chiesa – ripresa da quelle d’inizio Settecento utilizzate nelle edizioni a stampa degli atti ufficiali e dei calendari e uffici liturgici (inv. nn. B18, B19, B20, B21), oltre che nel razionale inv. n. O6 – allungata e sull’orlo superiore porta il punzone dell’autore (rombo orizzontale con le lettere LV).
GG
1864
O267
SBASPR 08/00211098
Argento
Sbalzo, cesello e incisione
Non rilevate
Ottimo
Cattedrale di Fidenza
No
Sec. XIX