Image Alt

Cattedrale di Fidenza: Il corteo di Carlomagno che torna in Francia

Cattedrale di Fidenza: Il corteo di Carlomagno che torna in Francia

Il fregio a basso e alto rilievo collocato sul lato meridionale della torre sud della facciata, detta “del trabucco”, con una testa di leone all’estremità orientale, raffigura in sei formelle il Corteo di Carlomagno che torna in Francia, dopo aver liberato Roma dai Saraceni. Il fregio si legge da sinistra a destra:
1) In fondo al corteo, Carlomagno a cavallo con lo scettro e un servitore appiedato.
2) Servitore che tiene alla briglia un cavallo portante salmerie.
3) Un cavaliere della corte tiene alla briglia un cavallo con in sella il ghepardo da caccia dell’imperatore.
4 e 5) Servitori appiedati.
6) Rolandino, nipote di Carlomagno, apre il corteo sul palafreno donatogli dall’imperatore.
GG


Fine XII-inizi XIII sec.

S108

SBAS PR 08/00211009

Pietra arenaria

Scultura a rilievo

Non rilevate

Discreto

Torre "del trabucco", lato sud

Sec. XII - XIII