Image Alt

Croce da tavolo

Croce da tavolo

Il piede, a cinque lati concavi e modanati che sale a piramide con svasature concave, e la sottile croce di legno, forse rifatta posteriormente sul modello originale, sono dipinti di nero; i quattro piedini a cipolla sono un’aggiunta recente; all’incorcio dei bracci è inchiodata una piccola raggiera intagliata e dorata. Il bel Crocefisso intagliato e policromato è caratterizzato dal perizoma con svolazzo e è fissato alla croce con tre chiodi d’ottone (quello ai piedi forse originale, quelli alle mani sono imitazioni recenti). Sul braccio superiore è incollato il cartiglio con cornice barocca policromata a volute fitomorfe; il riccio superiore destro è un’integrazione recente. Sotto i piedi del Crocefisso è inchiodato alla croce il Cranio di Adamo, in legno intagliato e policromato.
GG


Secc. XVII-XVIII

L141

Legno e ottone

Intaglio,dipintura, doratura

60,5 x 21,3 x 8 cm

Buono

Deposito Curia Vescovile di Fidenza, 2008

Eredità mons. Maurizio Galli, vescovo emerito di Fidenza, Cremona

No

Sec. XVII - XVIII