
Croce pettorale
La croce patriarcale a due bracci, con agganciato anello di sospensione, è di stile neo-medievale e decorata sulle due facce con figure, motivi fitomorfi e geometrici, stelle.
D/ Gesù, a figura intera d’aspetto giovanile, vestito di tunica, che benedice con la mano destre e sostiene la croce astile con la sinistra è incisa sulla parte alta dell’asta veticale. Sul braccio maggiore e sull’asta sono incise le iscrizioni: «IESVS – DULCIS / MEMORIA».
R/ S. Giovanni Battista, vestito con la pelle di capra, con un agnello accosciato ai piedi alla sua sinistra, che tiene nella sinistra l’asta con vessillo, sul quale v’è la sigla «DE». Sui bracci e sull’asta sono incise le iscrizioni: «SAN – TE / IOANNE – S / ORA PRO ME».
GG
Sec. XIX ?
P125
Ottone
Taglio e incisione
11,5 x 5,2 x 1 cm (compreso anello di sospensione)
Buono
Deposito 2008
Eredità mons. Maurizio Galli, vescovo emerito di Fidenza, Cremona
No
Sec. XIX
45,2 cm