Image Alt

Cattedrale di Fidenza: Madonna del roseto

Cattedrale di Fidenza: Madonna del roseto

La Vergine è assisa col Bambino seduto di profilo sulla sua gamba sinistra. È vestita con una lunga tunica ed una specie di cotta con orlo lavorato, come il Bambino. Ha in testa il mophorion e non è coronata. Tiene una rosa nella mano destra e un tralcio di vite nasce fra i suoi piedi, sale tra le gambe e sul ventre, si dipartisce al di sopra del seno con due tralci che salgono paralleli al collo diramandosi con due foglie che vanno a coprire il capo e due foglie fluttuanti ai lati. Il Bambino tocca la rosa con la mano destra e tiene un globo nella sinistra. Dietro la Madonna, a destra e a sinistra, si sviluppano due rami fioriti con rose e boccioli.
Sulle lastre contigue, sopra la nicchia, è incisa a lettere capitali l’iscrizione: UIRGA.VIRTUTIS.PROTULIT.FRUCTU[M]QUE.SALUT[I]S / VIRGA.FLOX.NATUS.EST.CARNE.DEUS.TRABEATUS (Virga virtutis protulit fructumque salutis / virga flos natus est carne deus trabeatus = La verga della virtù produsse il frutto della salvezza e dalla verga nacque un fiore, Dio rivestito di Carne).
GG


1180-1210 ca.

S89

SBAS PR 00210993

Pietra tenera di Vicenza

Scultura a rilievo

non rilevate

discreto

Facciata, catino della nicchia del profeta Ezechiele

Sec. XII - XIII