
Cattedrale di Fidenza: Presentazione di Gesù al tempio
La cerimonia della presentazione al tempio di Gerusalemme del primogenito stabilita dalla legge di Mosè (Lc 2,22-38) è rappresentata sotto un edificio, delimitato da due colonne con capitelli che sostengono un triplice arco sormontato da cupole e torri, ove Maria offre il Bambino Gesù al sacerdote Simeone, il quale ricevendolo, ringraziò Dio. A destra, fuori dall’edificio, una donna ha in mano le due tortore che, come stabilito dalla legge ebraico, dovevano offerte in sacrifico in quell’occasione.
Sopra la nicchia è incisa la seguente iscrizione a lettere capitali: DANSBLANDU MURMU[RDATURP]ROMUN[E]RETUR[TUR] / SUSCIPITOBLATU SYMEONDEVIRGINENATUM (Dans blandum murmur datur pro munere turtur. / Suscipit oblatum Simeon de Virgine natum)
GG
1180-1210 ca.
S62
SBAS PR 00210978
Pietra tenera di Vicenza
Scultura a rilievo
non rilevate
buono
Facciata, catino della nicchia del re Davide, a sinistra del protiro centrale
Sec. XII - XIII