Image Alt

Croce d’altare

Croce d’altare

Piccola croce in legno, placcata sul davanti con lastre e cornici modanate in tartaruga, cui sono inchiodati (solo i due chiodi delle mani sono originali) il Crocefisso – il corpo realizzato in un sol pezzo con braccia e svolazzo del perizoma realizzati in pezzi separati – ed il cartiglio con l’iscrizione I.N / R I incisa e annerita. Il Crocedisso presenta lacune in entrambe le mani e nella parte frontale della corona di spine.
La Croce era corredo dell’altare ligneo intarsiato (inv. n. L26) della Cappella vescovile fatta costruire sopra il portale sinistro della cattedrale, nell’ultimo ventennio del Settecento, dal vescovo Alessandro Garimberti (1776-1813). 
GG


Sec. XVIII

A3

Avorio, tartaruga, legno, ferro

Intaglio

54 x 27 x 5 cm

Discreto

Deposito

Palazzo vescovile di Fidenza

No

Sec. XVIII