
Cassetta-forziere
Cassetta in legno di noce, decorata su tre lati da inquadrature di cornici modanate; fondo, schiena e coperchio lisci, quest’ultimo con cornice a sguscia che copre il bordo della cassetta. Al coperchio sono fissate due bandelle con occhiolo che entra nelle due serratture inserite in fronte. Ai lati sono fissate due maniglie in ferro. All’interno la cassa è divisa in quattro scomparti uguali. Era utilizzata come contenitore di reliquie.
GG
Secc. XVII-XVIII
L35
Taglio, modanatura a pialla
24 x 49,7 x 27 cm
Buono
Deposito
Palazzo vescovile di Fidenza
No
Sec. XVII-XVIII