Image Alt

Chiesa della B. V. delle Grazie, detta “dello Stirone”, di Fidenza – Particolari architettonici

Chiesa della B. V. delle Grazie, detta “dello Stirone”, di Fidenza – Particolari architettonici

Pagina 146 d’un opuscolo, un tempo legato in un volume, con i disegni quotati di particolari architettonici della Chiesa dello Stirone. In particolare, in alto a destra, sotto il disegno d’uno degli atrii, vi è l’iscrizione dell’autore: quello a ponente / fu era chiuso, e vi hanno / formata la picciol capella / de SS. Faustino, e Giovita / sopra della quale eravi / la cantoria a balaustra / con suo organo, quale  / fù trasportato nel Duomo.
Sul verso del foglio vi sono altri disegni d’altri particolari e in fondo l’iscrizione autografa: nel 1599, fu incominciata la Chiesa / dello Stirone d.a Madona delle grazie / nel 1607. fù terminata / nel 1610 fu aperta, nel 1613 fù perfezionata / nel 1813 fù demolita da francesi.
GG


1812

C33/4

Carta

Disegno a matita e penna

30 x 18 cm circa

Buono

Deposito 2006, n. 3

Archivio diocesano di Fidenza

No