
Ex-voto d`un miracolo della Madonna del Carmine
Nella stanza d’una casa una donna è distesa fra le coltri d’un letto a baldacchino; a sinistra, inginocchiati, un uomo e un ragazzo pregano la Madonna del Carmine, che appare con il Bambino in braccio in uno squarcio di cielo contornato di nubi tenendo in mano l’abitino (scapolare). Oltre il tavolo ricoperto da un tappeto, sul quale sono posate frugali cibarie ed eleganti stoviglie, s’intravvede dalla finestra aperta una pianura alberata con sfondo di colline.
La motivazione dell’ex-voto è spiegata nel cartiglio posto ai piedi del letto, che recita: «Teresa Capelli Moglie di Mi[s]er Domenico Bassi da S. Vice[n]zo sendo imferma (sic) / a Morte suo Marito et Figlio la piangevano et chiamato Don Lorenzo Ca/snetti Retore di S. Michele dove dise invocatela alla Beat[issi]ma Misericordiosa Vergine del Carmine co[n] far Cantare una Messa e far fare / un voto che ne Riceverete la Gratia et subito poi sopra / … Riceuta sana L`Anno 1648».
GG
1648
D19
Dipinto su tela
Olio
52 x 66 cm
Restauro: Francesca Ghizzoni, 2002. Sponsor: Diocesi di Fidenza.
Deposito
Chiesa parrocchiale di S. Michele arcangelo di Banzola
Saletta dipinti